Five Guys sbarca finalmente a Torino
Five Guys sbarca a Torino Porta Nuova, portando nella città sabauda la sua formula di successo basata su ingredienti freschi, assenza di congelatori e infinite combinazioni di sapori. Fondata nel 1986 ad Arlington, Virginia, la catena è oggi tra le più amate al mondo, con oltre 1.950 store a livello globale. Il modello made-to-order consente a ogni cliente di personalizzare al massimo la propria esperienza, scegliendo gli ingredienti preferiti per hamburger e milkshake preparati al momento.
Dopo le aperture in Italia, Five Guys ha individuato in Torino Porta Nuova la location ideale per espandere la propria presenza. “Eravamo alla ricerca del posto perfetto per portare l’esperienza Five Guys a Torino e finalmente l’abbiamo trovato – afferma Mario Laurenzana, Amministratore di Five Guys Italy – La stazione è un punto di riferimento per chi vive, lavora o visita la città, e il nostro nuovo store sarà il luogo ideale per chi desidera un pasto veloce ma di alta qualità. Che sia per una pausa tra un impegno e l’altro, un pranzo con amici o una cena prima di partire, Five Guys Torino Porta Nuova diventerà un punto d’incontro per gli amanti dei burger freschi e personalizzabili.”
L’espansione italiana del brand è iniziata nel 2018 con il primo store in Corso Vittorio Emanuele a Milano, seguito dalle aperture in Via Dante e Via Torino (Milano), Roma Termini e Milano Centrale. Negli ultimi due anni, Five Guys ha continuato a crescere con nuove sedi a Campi Bisenzio, Vicenza e Firenze.
Il locale di Torino, con una superficie di 219 mq e 32 posti a sedere, è stato progettato per integrarsi con l’architettura storica della stazione, mantenendo al contempo il design iconico di Five Guys. Riccardo Fiori, Leasing Director di Grandi Stazioni Retail, sottolinea il valore strategico della collaborazione: “Siamo orgogliosi di questa partnership, che ha permesso a Five Guys di raggiungere città come Roma, Firenze e ora Torino. Questo traguardo conferma il ruolo centrale delle stazioni ferroviarie nello sviluppo del retail, offrendo ai viaggiatori e ai cittadini un’esperienza gastronomica di alta qualità in un ambiente dinamico e storico.”