Giandujotto di Torino: verso il riconoscimento IGP
Il Giandujotto di Torino si avvicina al riconoscimento della denominazione IGP. Le linee guida definitive sono state concordate ieri tra
Leggi tuttoIl Giandujotto di Torino si avvicina al riconoscimento della denominazione IGP. Le linee guida definitive sono state concordate ieri tra
Leggi tuttoAndare a pranzare o cenare al Motovelodromo di Torino? Oggi è possibile grazie ad Al Velò, un bistrot che accoglie
Leggi tuttoDopo il grande successo del Bagna Cauda Day, l’attesissima novità del Bagna della Merla 2025 si terrà dal 29 gennaio
Leggi tuttoDopo il successo ottenuto nel 2024, con oltre cento appuntamenti internazionali, il Vermouth Torino inaugura il nuovo anno tornando alle
Leggi tuttoIl panettone del Mercato Centrale incarna la tradizione autentica milanese, realizzato seguendo scrupolosamente il disciplinare.Frutto di una lavorazione lenta e
Leggi tuttoGli agnolotti del Plin, vanto del territorio piemontese, sono stati celebrati da una delle riviste più prestigiose del mondo. In
Leggi tuttoLa famiglia Damilano fa il suo ritorno sulla scena gastronomica torinese con la riapertura del ristorante Il Gramsci, confermando così
Leggi tuttoGli agnolotti del Plin, vanto del territorio piemontese, sono stati celebrati da una delle riviste più prestigiose del mondo. In
Leggi tuttoDopo il successo dell’inaugurazione di Buatta – Cucina Popolana Palermo, la rinomata trattoria siciliana, Mercato Centrale Torino ha iniziato il
Leggi tuttoAttualmente, 54 Comuni piemontesi hanno aderito a “Fieramente in Piemonte: piccole sagre, grandi prodotti”, un progetto di promozione sviluppato dalla
Leggi tutto