Cucina TipicaHealthy Food

Eligo, è possibile la sostenibilità rinunciando al chilometro 0?

In un occidente che presta sempre maggior attenzione all’ambiente ed al rigetto di sprechi, il chilometro 0 sta prendendo sempre più piede nel settore della ristorazione, come garanzia di qualità della materia prima e di sostenibilità della stessa. Tuttavia i molti appassionati di cibi etnici o semplicemente di ingredienti provenienti da contesti diversi dal nostro devono necessariamente rassegnarsi ad abbandonare le vecchie abitudini per tornare ad un cibo meno globalizzato nei prossimi anni? Eligo, il nuovo ristorante legato all’ Hotel Hilton Double Tree del Lingotto, non si è rassegnato ad una risposta affermativa, ma nel presentare la sua offerta alimentare ha deciso di non limitarsi ad ingredienti provenienti da contesti vicini, piuttosto ha selezionato con estrema cura e con un occhio di riguardo verso il tema ambientale tutti gli ingredienti, indipendentemente dalla loro provenienza. La scelta del nome del locale in effetti riflette appieno questa sua peculiare scelta, infatti il verbo eligo in latino vuol dire “scegliere” e pare in effetti davvero appropriato per un ristorante che fa della selezione degli ingredienti uno dei suoi punti forti. La cucina propone piatti originali, ma anche un menù degustazione serale con piatti tipici piemontesi (il costo di 30€ pare assolutamente accessibile ai più). Infine interni di design piacevoli alla vista ed un impianto di sanificazione dell’aria all’avanguardia perfezionano ulteriormente l’esperienza. Ulteriori informazioni ed il menù completo sul sito qui sotto.

Davide Cuneo