Eventi Torino e dintorni

Torna a Torino l’Horeca Expoforum anche nel 2025

Dal 16 al 18 marzo 2025, il Lingotto Fiere di Torino ospiterà Horeca Expoforum, l’evento di riferimento per i settori della ristorazione, dell’ospitalità e del food & beverage, organizzato da GL events Italia. La manifestazione prenderà ufficialmente il via il 16 marzo alle ore 10:30, con il tradizionale taglio del nastro presso la Horeca Expoforum Arena, alla presenza delle istituzioni. Con oltre 14.000 mq di area espositiva, più di 200 brand partecipanti e un ricco programma di eventi, showcooking e competizioni, Torino si trasformerà nel centro dell’innovazione Ho.Re.Ca.
L’edizione 2025 introduce numerose novità, tra cui l’arrivo di nuovi espositori e competizioni mai ospitate prima in città, come le selezioni italiane del prestigioso Bocuse d’Or. Tra le collaborazioni più attese, quella con l’ospedale Humanitas Gradenigo per esplorare il legame tra gusto e olfatto, e l’iniziativa antispreco in collaborazione con il Banco Alimentare del Piemonte.

“Con Horeca Expoforum offriremo un’esperienza immersiva ai visitatori, con prodotti innovativi, attrezzature all’avanguardia e nuove tendenze per la ristorazione e l’ospitalità” – dichiara Gàbor Ganczer, amministratore delegato di GL events Italia. “Attraverso gli espositori e i professionisti del settore, metteremo in luce una filiera fondamentale per l’economia, il turismo e la vita quotidiana.” L’evento offrirà una panoramica sulle ultime novità, dalle tecnologie per la ristorazione alla mixology, passando per pasticceria, torrefazione, birre artigianali e servizi per l’accoglienza. Particolare attenzione sarà dedicata alla colazione, un vero e proprio simbolo di Torino, con protagonisti locali come Dutto Distribuzione, che presenterà prodotti ispirati alla pasticceria francese, e aziende di eccellenza come Puratos Rossetto, Molino Peila e Petra®.
Oltre alle aziende del food & beverage, Horeca Expoforum darà spazio a soluzioni per l’ospitalità, con realtà come Damarila TNT (tovagliato monouso), 6DOF LABS (lampade smart per ristoranti) e Menumal (piattaforme digitali per la gestione dei menù). Per la gestione finanziaria e amministrativa, saranno presenti CEI System e SI-BA, leader nel settore dei registratori di cassa e software per la ristorazione. Federalberghi Torino supporterà l’evento, sottolineando l’importanza del settore Horeca per il turismo e lo sviluppo locale.
Dopo il successo della prima edizione, tornano espositori di spicco come Orogel Food Service e Bob Robotics, mentre tra le nuove presenze si distinguono Meatyco (specialista in carni pregiate), Altura (affumicatura di pesce d’acqua dolce), il Pesto di Prà e Mr Dobelina con i suoi burger bun di patate. Enel presenterà soluzioni energetiche innovative, mentre This Unique proporrà assorbenti compostabili per hotel e ristoranti.

Horeca Expoforum offrirà anche un ampio programma formativo, con showcooking, masterclass e workshop organizzati in collaborazione con associazioni come IFSE, Conpait e FIC. Tra gli eventi previsti:

  • Showcooking con chef stellati e maestri pasticceri
  • Masterclass sulla pizza e le nuove tecniche di impasto
  • Workshop su digital marketing e social media per il settore Horeca
  • Competizioni come Best Student Selection e Lady Chef
  • Il ritorno del Master Coffee Grinder Championship, dedicato ai migliori baristi e tecnici del caffè

Nasce inoltre Horeca Social Room, un progetto di storytelling multimediale sul food & beverage in collaborazione con TOradio e Eat Piemonte. Il 18 marzo si svolgeranno per la prima volta a Torino le selezioni italiane del Bocuse d’Or, che determineranno la squadra destinata alla finale europea del 2027. Tra gli chef in gara: Alberto Assié (Torino), Simone Vesuviano (Genova) e Matteo Terranova (Varese). Partner della competizione saranno Costadoro e Demetra. Il 16 marzo, un talk condotto dal dott. Luca Raimondo (Humanitas Gradenigo) approfondirà il ruolo di gusto e olfatto nella vita quotidiana e professionale di chef e sommelier. Inoltre, gli specialisti dell’ospedale offriranno consulti gratuiti e test dell’olfatto ai visitatori.

GL events Italia, in collaborazione con Banco Alimentare del Piemonte, raccoglierà prodotti non utilizzati dagli espositori per distribuirli a persone in difficoltà. Horeca Expoforum ospiterà inoltre la start-up Horeca Job, che presenterà Mirror, un innovativo test psico-attitudinale per il recruiting nel settore Horeca.