Food per il sociale

Un breviario di cucina ucraina per la pace

È stata di un giornalista torinese (specializzato in ristoranti ed alimentazione), Vittorio Castellani anche noto come Chefo Kumalè, l’idea semplice, ma efficace di proporre in collaborazione con un noto chef ucraino, Ievgen Klopotenko, un libro di ricette tipiche ucraine online ed attraverso esse di devolvere i proventi ad associazioni che portano sollievo ai civili coinvolti nella guerra.
Così il noto chef est-europeo ha volentieri messo a disposizione, oltre alla sua testimonianza sulla difficile situazione in cui versa Kiev, alcune delle sue ricette per la compilazione di questo ebook, completato da altre raccolte da massaie connazionali che già risiedevano in Italia per lavoro, per le quali è stato impossibile sottrarsi a questo nobile appello.

Da qui potete visitare il blog di Chef Kumalè per sfogliare gratuitamente le ricette messe a disposizione, mentre da qui è possibile versare una quota a Medici Senza Frontiere, l’associazione che si occuperà di dar valore ai soldi ricavati da questa iniziativa.

Davide Cuneo